Milano, 11 gennaio 2025 – orario: dalle 09.30 alle 18:00
Conduce il seminario Laura Loparco, counselor a indirizzo umanistico esistenziale e transpersonale con specializzazione in Compassion Mindfulness.
La relazione d’aiuto può spingere l’operatore in due direzioni: caricarsi di pesi e sofferenze eccessive oppure, al contrario, può portare a un distacco emotivo che rende la relazione fredda e distaccata.
L’approccio che verrà proposto sarà principalmente di tipo pratico utilizzando la meditazione di consapevolezza (deep mindfulness) e di compassione, insieme a momenti di ricerca, di condivisione e approfondimento.
Nel corso della giornata andremo a individuare quali sono le cause principali che portano a “subire” uno stress emozionale, quale direzione prende e come si presenta in noi. Scopriremo in che modo possiamo individuare i segnali di allarme e quali sono le “strategie” pratiche per poter prenderci cura della nostra personale sofferenza in modo da mantenere una relazione utile ed efficace.
Argomenti su cui andremo a lavorare:
– Accoglienza della realtà così com’è
– Accettazione della sofferenza senza esserne travolti
– Empatia per sentire l’altro e i suoi limiti. Sentirsi uniti e “distinti ma non distanti”
– Compassione per sostenere l’empatia senza essere travolti noi stessi dalle vicende
– Gentilezza amorevole per poter accogliere e accettare morbidamente senza generare avversione
Sede del Corso e Segreteria Organizzativa:
Associazione REF, via Morimondo 5, 20143 Milano
tel. 02.36553120
fax 02.36553121
e-mail info@associazioneref.org;
Il corso fornisce 7 crediti formativi per i counselor in aggiornamento o per proseguire con i nostri corsi di Counseling Integrato CoMeTE (annuali o triennali)