Un gruppo di meditazione è una comunità di persone che si riuniscono regolarmente per praticare la meditazione insieme. Può essere composto da principianti e praticanti esperti, quello che propongo è la mindfulness e la meditazione buddhista.
Sono molteplici i vantaggi del meditare in gruppo. Meditare in gruppo aiuta a mantenere la costanza nella pratica e a superare eventuali difficoltà. La meditazione condivisa crea un’atmosfera di pace e concentrazione che può essere più intensa rispetto alla pratica individuale. Dopo la sessione, c’è spesso spazio per condividere riflessioni, dubbi e intuizioni con gli altri, oltre a proposte di approfondimenti sulla pratica. Si crea inoltre in senso di comunità, ci si sente parte di qualcosa di più grande, favorendo connessioni autentiche con persone che condividono lo stesso percorso.
In genere l’incontro di meditazione prevede una breve introduzione o insegnamento sulla pratica del giorno, una sessione di meditazione guidata o in silenzio, un momento di condivisione o discussione
Unirsi a un gruppo può essere un modo potente per approfondire la propria pratica e coltivare maggiore serenità nella vita quotidiana.
Meditare insieme è di grande sostegno e beneficio.