Meditare in gruppo è un’esperienza potente che offre numerosi benefici.
Meditare in gruppo ha il grande vantaggio di sostenersi a vicenda. L’energia del gruppo, se pure silenziosa, ti accompagna lungo il sentiero della conoscenza.
Le condivisioni, gli approfondimenti e le domande alla fine della sessione sono un grande momento di stimolo e di approfondimento; si crea sinergia ed energia collettiva, un flusso che contribuisce a sostenersi reciprocamente e facilita il cambiamento.
Negli scorsi anni ho proposto lavori su:
“La pratica della presenza mentale – Essere in sintonia con il proprio mondo interiore”
“I cinque impedimenti alla meditazione – Come le proprie tendenze confondono la mente”
“I Brahma Vihara – Aprire il cuore alle difficoltà del vivere quotidiano”
Attualmente stiamo lavorando su:
“Le parti di se e la funzione curativa della compassione”
Il lavoro si svolge in piccoli gruppi così da poter, il più possibile individuare e personalizzare proposte, feedback, riflessioni e home work.
Tal volta propongo degli intensivi al fine di approfondire maggiormente i temi che si presentano e offrire una possibilità di pratica più concentrata e “protetta” .