Lo shiatsu è una pratica manuale manipolatoria che stimola nel ricevente le risorse vitali necessarie al recupero e al mantenimento di una condizione di buona salute. Lo shiatsu ha lo scopo di preservare e far riacquistare la salute.
Questa tecnica, diffusa in Giappone agli inizi del ‘900, si basa su pressioni sostenute, costanti e perpendicolari esercitate su specifici punti del corpo del ricevente, utilizzando principalmente i polpastrelli.
Tokujiro Namikoshi, è considerato il Padre dello Shiatsu, ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo e nella diffusione di questa disciplina.
I trattamenti che propongo io seguono la scuola di Shizuto Masunaga, un maestro giapponese di shiatsu, noto per aver sviluppato un metodo unico e originale. Il suo stile, chiamato Zen Shiatsu, integra tradizioni orientali con elementi di psicologia moderna. Masunaga ha contribuito a rendere lo shiatsu un’arte curativa completa, collegando mente, corpo ed energia vitale.
Il trattamento shiatsu riporta in equilibrio le energie del corpo creando uno stato di benessere psicofisico e di chiarezza mentale. Quando rilassi il corpo, la mente comincia a ripulirsi da ansie, preoccupazioni, agitazione.
Con lo shiatsu puoi risolvere diversi tipi di problematiche del corpo, della mente; puoi riportare in equilibrio le emozioni che in alcuni momenti della vita diventano perturbanti.
Quando riporti il sistema energetico in equilibrio tutto funziona meglio: il sonno, la digestione, l’umore, la salute.